Coordinazione genitoriale

 

La Coordinazione Genitoriale è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie centrata sul minore .
E’ rivolta a genitori la cui elevata e perdurante conflittualità costituisce un rischio evolutivo per i figli.
Esso prevede che un terzo imparziale, professionista adeguatamente formato, aiuti i genitori altamente conflittuali a mettere in pratica la co-genitorialità attraverso l’implementazione e il mantenimento delle decisioni già assunte dall’Autorità Giudiziaria e di quelle che saranno prese all’interno del processo di Co-Ge sulla base del riconoscimento dei bisogni dei figli.

Il Coordinatore Genitoriale si pone l’obiettivo di assistere i genitori per contenere il conflitto, di promuovere il diritto del figlio ad accedere ad entrambe le figure genitoriali, di tutelare il miglior interesse dei minorenni in generale e di facilitare l’assunzione di decisioni rispettose dei loro bisogni.
Egli , previo consenso dei genitori, potrà suggerire soluzioni e fornire raccomandazioni e nei limiti del mandato, assumere decisioni nell’interesse dei figli .
È tema dell’intervento di coordinazione genitoriale la verifica dell’attuazione delle decisioni già assunte dall’Autorità Giudiziaria o dagli accordi tra le parti anche economici .
Tutte le le questioni già definite dall’Autorità Giudiziaria non potranno essere modificate e si vigilerà sulla loro attuazione tramite confronto con i genitori e gli altri soggetti presenti nella rete istituzionale.