News e articoli
P & L TRA LA GENTE PER DIVULGARE LA MEDIAZIONE FAMILIARE
Sabato 2 dicembre l’Associazione sarà presente in Via Catania con un gazebo informativo e divulgativo sulla Mediazione Familiare. Si tratta del primo di una serie di eventi che Percorsi e Legami organizzerà ” sulla strada” cercando il contatto diretto con la popolazione nei luoghi più frequentati dai cittadini comuni. Il nostro intento è di parlare in modo semplice e chiaro di questa attività , fornire informazioni , dissipare eventuali dubbi e dare indicazioni sui reali vantaggi in modo diretto a chiunque ne voglia sapere...
read moreLa nostra Associazione è lieta di segnalare il libro dell’Avv. Marina Blasi “Divorzio breve e facile”
Edito da Giappichelli ed uscito in concomitanza alla legge n. 55 del 6 maggio 2015, un libro attuale, esaustivo ed interessante per le considerazioni di ordine giuridico, ma anche psico-sociali contenute in esso. L’Avv. Blasi, infatti, sottolinea come la legge 55/2015 sul cosiddetto “divorzio breve”, promulgata a distanza di quarant’anni dalla riforma del diritto di famiglia e dal referendum abrogativo della legge sul divorzio, riducendo drasticamente i tempi per ottenere lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio,...
read moreL’associazione cambia casa!
Dal lunedì 4 novembre la Sede Operativa di tutte le attività associative si è trasferita in Viale Jonio 389 a Roma. I numeri telefonici di riferimento per informazioni ed appuntamenti rimangono invariati.
read more”Il mediatore di fronte alle complessità familiari” Convegno Nazionale Simef- Firenze 4/5 ottobre 2013
Nella sua relazione introduttiva la Presidente uscente e membro del nuovo Direttivo, dott.ssa Marina Lucardi, ha evidenziato le peculiarità della figura del mediatore familiare che lo rendono diverso da altri professionisti che si occupano di relazioni di aiuto. Il mediatore familiare è “un’identità seconda” poiché è l’unica figura professionale che proviene da background diversi (psicologo, avvocato, assistente sociale…) e ciò, di fatto, rende la sua identità poco certa e stabile, anche grazie all’assenza di leggi che ne regolamentino in...
read morePercorsi e Legami nell’elenco delle Associazioni che collaborano con i Servizi Sociali del III°Municipio.
L’associazione Percorsi e Legami, da maggio 2012 ad oggi, collabora in modo continuativo con i Servizi Sociali e con il Servizio Materno Infantile del III° Municipio (ex IV°) attivando per famiglie, bambini e adulti percorsi di sostegno psicologico, approfondimento psicodiagnostico, sostegno genitoriale e mediazione familiare. A tale scopo, l’Associazione Percorsi e Legami è stata ufficialmente inserita nell’elenco delle organizzazioni del privato sociale che collaborano con i Servizi Sociali del III°...
read moreLa Mediazione Familiare nell’immaginario dei genitori
Dott.ssa Fatima Uccellini, Psicologa, Psicodiagnosta, Mediatore Familiare e Didatta S.I.Me.F. Dott.ssa Anna Padalino, Assistente Sociale, Mediatore Familiare e Didatta S.I.Me.F. Il presente contributo, fondato sull’ esperienza diretta vissuta insieme ai genitori nella stanza di Mediazione Familiare (MF), nasce dall’osservazione che alcuni contenuti esplicitati al momento del colloquio individuale, nella fase preliminare alla MF (Canevelli, Lucardi, 2000), ci rappresentano le aspettative e l’immaginario delle singole persone che accedono...
read moreLa separazione e le cosiddette “separazioni civili”
Dott.ssa Fatima Uccellini – Psicologa dell’età evolutiva – Psicodiagnosta – Mediatore Familiare e Didatta S.I.Me.F. L’espressione “separazione civile”, spesso utilizzata per indicare una separazione non conflittuale, che mantiene i rapporti tra ex-partner ad un livello accettabile, anche e soprattutto in funzione della tranquillità dei figli, ha suscitato in me sempre una sorta di distonia, di perplessità latente. Infatti, lungi dal pensare che non possano esistere ex-coniugi che hanno mantenuto un rapporto sereno anche dopo la...
read moreLa Mediazione Familiare: uno strumento importante per i genitori separati ed in conflitto tra loro
Dott. Fatima Uccellini Psicologa dell’età evolutiva – Psicodiagnosta- Mediatore Familiare S.I.Me.F.( Società Italiana di Mediazione Familiare) – Didatta S.I.Me.F.(Società Italiana di Mediazione Familiare) La separazione della coppia genitoriale, per quanto rappresenti un evento doloroso per la coppia stessa e per i figli, non costituisce un evento di per sé patogeno e necessariamente traumatico. Viceversa, l’esistenza ed il permanere nel tempo di un’elevata conflittualità tra...
read moreLa preadolescenza: il diritto di vivere nella terra di mezzo
Sintesi dell’intervento della dott.ssa Fatima Uccellini, Psicologa dell’età evolutiva, Psicodiagnosta, Mediatore Familiare S.I.Me.F, Didatta S.I.Me.F. nell’ambito del ciclo di seminari organizzati da Genitoriche “Genitori e figli: legami da svelare. Quali strumenti a disposizione dei genitori?” Si definisce preadolescenza la fascia di età che va tra i 9 e i 12 anni, sebbene, come per tutte le tappe evolutive, siano possibili diverse oscillazioni. È l’età di un mutamento che coinvolge il corpo, l’identità, le...
read more