Chi siamo

Avv. Monica Allulli

Avvocato, Conciliatore Civile, Mediatore Familiare S.I.Me.F.

Laureata in Giurisprudenza e avvocato dal 1994, esperto in diritto di famiglia e di diritto collaborativo. Ha svolto attività di docenza presso La Sapienza di Roma   e attività di consulenza  presso il centro Europeo di Studi giuridici sulla normativa e certificazione Tecnica e  presso il C.I.S.I. Centro Italiano studi e indagini e in campo di diritto immobiliare, successioni, divisioni, donazioni.  E’ Conciliatore specializzato ed è stata  definita “avvocato di pace”. Si è specializzata nel settore della mediazione civile e familiare credendo  fermamente nella capacità delle persone, adeguatamente sostenute, di risolvere i conflitti, raggiungendo al meglio la propria soddisfazione .

Svolge la propria attività anche on line

Studio in Via Gramsci, 7-Roma

monica.allulli @gmail.com

Dott.ssa Paola Braccini

Psicologa- Psicodiagnosta- Mediatore familiare- Coordinatore genitoriale

Laureata in Psicologia ha conseguito il diploma di Perfezionamento in Psichiatria dell’età evolutiva e Psicosomatica dell’età evolutiva presso il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell’Università La Sapienza , Perfezionamento in psicodiagnostica presso l’Arpit , Perfezionamento nella prevenzione dell’abuso e maltrattamento all’infanzia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha svolto attività nell’ambito della riabilitazione psicomotoria e Pet- Therapy rivolta a bambini e adulti disabili presso strutture private e convenzionate . Ha approfondito la conoscenza delle tecniche per affrontare la conflittualità di coppia attraverso la Mediazione familiare  e la Coordinazione genitoriale  . Ha svolto negli ultimi 25 anni attività clinica privata presso il Centro Percorsi e Legami nei seguenti campi di intervento: Disturbi in età evolutiva, psicodiagnosi dell’adulto e del minore,sostegno psicologico a bambini , adolescenti e adulti, sostegno alla genitorialità e valutazione delle competenze genitoriali, mediazione familiare, coordinazione genitoriale, consulenze tecniche di parte.

Nel 2023 si è ritirata dall’attività clinica.

E’ socio fondatore e attuale Presidente dell’A.p.S  Percorsi e Legami 

Dott.ssa Rosa di Geronimo

Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta

Laureata in Psicologa dell’ Età Evolutiva, ha frequentato il Master in Psicodiagnosi e Valutazione Psicologica e Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Ha perfezionato la sua formazione clinica presso l’Unità di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma e dal 2013 svolge attività clinica con pazienti adulti per il Policlinico Universitario Agostino Gemelli.Ad oggi svolge attività di valutazione, consulenza e sostegno rivolti al bambino, all’adolescente e alla famiglia. In particolare si occupa di valutazione psicologica e neuropsicologica , difficoltà scolastiche, DSA e ADHD, , disturbi d’ansia e psicosomatici, sostegno genitoriale, promozione e stimolazione di strategie e metodo di studio e psicoterapia individuale.

Svolge la propria attività anche on-line (dai 18 anni in su)

Studio in Via Antonio Vivaldi 13-Ciampino

rosadigeronimo@yahoo.it

Dott.ssa Rosa Laguardia

Dott.ssa Rosa Laguardia

Assistente Sociale, Mediatore Familiare S.I.Me.F.

Consegue il Diploma di Assistente Sociale nel 1984 e la Laurea in Servizio Sociale presso l’Università di Chieti nel 2003.

Dal 2014 è Mediatore Familiare e Socio Professionista della Società Italiana di Mediazione Familiare (S.I.Me.F.) – iscritta nell’Elenco dei Mediatori Familiari Professionisti della S.I.Me.F. n. 200.

Dal 1993 lavora come Assistente Sociale presso il Comune di Genzano di Lucania e, contemporaneamente, ha
collaborato con altri comuni e cooperative sociali, come Assistente Sociale e Mediatore Familiare.

È socio fondatore, dal 2003, e Presidente dell’Associazione “APS Spaziogiovani Genzano di Lucania” che si occupa di attività socio-educative e socio-culturali, soprattutto nell’area infanzia e giovani.

Dal 2021 è Consigliere dell’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali di Basilicata e Presidente della
Commissione Politiche della Formazione.

Studio in zona PAIP- Banzi-Potenza

rosa.laguardia@gmail.com

Dott.ssa Claudia Lupi

Psicologa-Psicoterapeuta-Mediatore Familiare S.I.Me.F

Laureata in Psicologia nel 2001, specializzata in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale nel 2008
Dal 2001 svolge attività libero-professionale nei seguenti ambiti:
Consulenza individuale dell’adulto e dell’adolescente, consulenza di coppia, sostegno psicologico per adulti e adolescenti,Psicoterapia individuale, di coppia e della famiglia, Mediazione familiare, Consulenze tecniche di parte.
Svolge inoltre interventi finalizzati al potenziamento delle risorse individuali nei luoghi di lavoro ed ha una specifica formazione in EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing -Tecnica per la risoluzione veloce dei traumi.

Svolge la propria attività presso la nostra sede e in Piazza Tuscolo, 5- Roma

claudia_lupi@yahoo.it

Dottoressa Valentina Massara

Dott.ssa Valentina Massara

Psicologa-Mediatore Familiare e Didatta S.I.Me.F.

Laureata in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni nel 2009, specializzata in counseling psicologico e psicologia giuridica. Attualmente psicoterapeuta in formazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale.

Lavora come psicologa in ambito sociale e nel servizio di giustizia riparativa minorile a Bolzano A Roma collabora attivamente come Mediatore familiare e didatta presso la Scuola di formazione di Percorsi e Legami. Svolge anche consulenze da remoto, garantendo flessibilità e continuità ai suoi pazienti.

Pratica la libera professione occupandosi di counseling e sostegno psicologico per adulti e adolescenti, sia in presenza che online con un approccio orientato alla promozione del benessere psicologico e alla crescita personale, supportando le persone nell’affrontare momenti di difficoltà, nel gestire l’ansia e lo stress, nel migliorare le relazioni interpersonali e nel superare le difficoltà legate alla genitorialità e alla separazione.

Esperienza estesa anche all’ambito della formazione e dell’orientamento professionale, dove offre consulenze per la creazione e revisione del curriculum vitae, per la costruzione del bilancio delle competenze e per la preparazione al colloquio di lavoro.

Svolge la propria attività on line

v.massara1@gmail.com

Avv. Dora Moscariello

Avvocato Cassazionista – Specializzata in Diritto di Famiglia – Mediatore Familiare

Laureata con Lode in Giurisprudenza nel 1990 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Specializzata in Diritto di Famiglia dal 1994, presso la Scuola biennale di Formazione per Operatori Giuridici e Psico-Sociali.” Famiglia e Minori. Iscritta all’Albo presso l’Ordine degli Avvocati di Roma. Titolare di un proprio studio legale fondato ne 1996. Mediatore Familiare, titolo conseguito con Corso Biennale 2004/2005 presso il Centro per l’Eta’ Evolutiva Istituto di Mediazione Familiare di Roma. Docente di Diritto di Famiglia dal 2007 al 2010 presso la Scuola di Formazione in Mediazione Familiare del Centro per l’Età Evolutiva di Roma e presso la Scuola Ortofrenica G.F. Montesano di Roma.

Consulente in Diritto di Famiglia Sportello legale di Orientamento Giuridico per la Famiglia presso Municipio XII del Comune di Roma “Centro Laurenzia” dal 2006 al 2011 si occupa di diritto civile, in particolar modo di diritto di famiglia, delle successioni e donazioni.

Ha acquisito esperienza e formazione quale Avvocato esperto in comunicazione e potenziamento delle capacità relazionali e motivazionali (Coaching emozionale e strategico).

Svolge la propria attività presso la nostra sede

dora.moscariello@hotmail.it

Dott.ssa Luciana Ottaviani

Psicologa, Psicoterapeuta, Mediatrice Familiare Professionista e Didatta S.I.Me.F.

Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Specializzata presso la stessa università in Psicologia Salute (corso di specializzazione quadriennale con abilitazione alla psicoterapia).
Ha seguito la propria inclinazione e interesse per la Psicologia Giuridica con il conseguimento del diploma di Perfezionamento in “Teoria, Tecnica e deontologia della Perizia in Psicopatologia Forense” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma La Sapienza e attraverso il Corso di Formazione in “Psicologia Giuridica” presso la Scuola Ospedale S. Maria della Pietà.
Mediatrice familiare e Socio Professionista della Società Italiana di Mediatori Familiari (S.I.Me.F) con il Corso di formazione biennale per Mediatori Familiari organizzato dall’I.R.Me.F., (Istituto per la Ricerca e la Formazione sulla Mediazione Familiare); successivamente ha conseguito il titolo di Didatta S.I.Me.F. attraverso un ulteriore percorso formativo biennale presso il Centro per l’Età Evolutiva di Roma.
Dal 2023 è iscritta nell’elenco dei Mediatori Familiari presso il Tribunale Ordinario di Roma.

Si occupa in particolare di famiglie in crisi e di coppie che si trovano nella delicata fase della separazione e del divorzio sia attraverso percorsi di mediazione familiare che di sostegno alla genitorialità.
Dal 1999 svolge la propria attività in diversi centri pubblici di Roma (Centro per la famiglia del VI Municipio; Centro Famiglie Percorsi del XIII Municipio, Centro per la Tutela delle Relazioni Familiari della Provincia di Roma.)

E’ socia dell’Associazione Percorsi e Legami e didatta presso la Scuola di Formazione in Mediazione Familiare “Percorsi e Legami”.

Attualmente esercita la professione sia privatamente che all’interno di centri pubblici.

Studio in Via Marmorata, 125/a- Roma

Dottoressa Ottavia Pennisi

Dr.ssa Ottavia Pennisi

Psicologa, Psicoterapeuta, Mediatore familiare e Didatta S.I.Me.F., Coordinatore genitoriale

Laureata in Psicologia e Specializzata in “Psicoterapia familiare e sistemico relazionale” da più di 20 anni si occupa di bambini, preadolescenti adolescenti e adulti.

Dal 2011 è giudice onorario presso il Tribunale per minorenni di Roma occupandosi di situazioni di maltrattamento e abuso, adozione e sottrazione internazionale dei minori. È formatore di operatori di area psicosociale su tematiche di psicologia giuridica, maltrattamenti e abuso, violenza assistita, incontri protetti, e di personale medico ed infermieristico su tematiche relative alla tutela del minore.

Ha lavorato in ambito scolastico, organizzando alcuni corsi di formazione per gli insegnanti sui Disturbi di apprendimento, e sull’integrazione del gruppo classe; ha collaborato con la Cooperativa Botteghe solidali all’interno del progetto “Vivi la tua scuola” svolgendo interventi di Orientamento formativo e/o professionale con gli alunni di scuola media e superiore.

Svolge attività di: psicoterapia individuale, di coppia e familiare, sostegno genitoriale, sostegno psicologico, mediazione familiare e coordinazione genitoriale. Si occupa prevalentemente di disturbi del comportamento, iperattività, disregolazione emotiva, ansia, disturbi del sonno, disturbi alimentari, disturbo dell’umore, depressione, difficoltà relazionali e crisi di coppia, alta conflittualità genitoriale, maltrattamento, abuso, affido e adozione.

Avv. Arianna Sciore

Avvocato della Rota Romana – Mediatrice familiare Professionista S.I.Me.F. – Coordinatrice genitoriale A.I.Co.Ge.

Laureata in Giurisprudenza nel 1996 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel 1998 ha conseguito la laurea in Diritto canonico presso la “Pontificia Universitas Lateranensis”.
Dal 2008 svolge l’attività di Patrono stabile presso i Tribunali Ecclesiastici del Vicariato di Roma. E’ Mediatrice Familiare e Socia Professionista della Società Italiana di Mediazione Familiare (S.I.Me.F.) in possesso della Certificazione di qualità rilasciata dall’AICQ SICEV per i Mediatori Familiari E’ Docente nei moduli giuridici e tutor del corso biennale di formazione per mediatori familiari della scuola di Percorsi e Legami.

Dal 2021 è nel Cominato direttivo della Macroregione Centro Sud della S.I.Me.F. e dal 2024 ne è il Presidente.

Nel 2023, dopo l’entrata in vigore della Riforma Cartabia è Titolare Mediatrice nei Comitati dei Tribunali Civili di Rieti e di Viterbo.
È iscritta nell’elenco dei Mediatori familiari del Tribunale Civile di Roma.
Perfezionata alla pratica della Coordinazione Genitoriale che esercita dal gennaio 2024, è Socia A.I.Co.Ge.

Svolge la propria attività presso la nostra sede.

arianna.sciore@diocesidiroma.it

Dott.ssa Silvia Serafini

Psicologa, Psicoterapeuta, Mediatore Familiare S.I.Me.F.

Laureata in Psicologia dell’educazione e specializzata in Psicoterapia ad indirizzo transazionale presso la Scuola Superiore di Psicologia Clinica “IFREP” nel 2006. Perfezionata nel trattamento cognitivo-comportamentale dei disturbi alimentari psicogeni presso il CIDAP (centro italiano disturbi alimentari psicogeni) di Roma. Ha svolto attività di consulenza familiare e divulgazione dell’affidamento familiare (ARLAF) e lavorato come consulente per famiglie e coppie presso la cooperativa ANVER.
E’ stata coordinatrice di servizi socio-terapeutici residenziali in area Comunità terapeutica e in area prima Infanzia come coordinatore psicopedagogico. Dal 2006 svolge l’attività di libera professione come psicoterapeuta, consulente familiare e di coppia, docente di corsi di formazione a tema psicopedagogico. Dal 2014 al 20016 ha condotto laboratori per bambini della scuola primaria di supporto alle competenze relazionali e alle capacità di espressione emotiva. Svolge attività clinica nelle seguenti aree: psicoterapia individuale e di coppia, sostegno alla genitorialità, valutazione delle competenze genitoriali, mediazione familiare.

Svolge la propria attività presso la nostra sede, anche on line.

dottoressasilviaserafini@gmail.com

Dott.ssa Chiara Stinchi

Psicologa dell’età evolutiva, Mediatore Familiare e Didatta S.I.Me.F., Psicodiagnosta clinico forense in età evolutiva, Ludo terapeuta in ospedale

Laureata in Psicologia nel 2004. Perfezionata in disturbi del comportamento alimentare è specializzata in Psicodiagnostica clinico forense in età evolutiva. Dal 2000 svolge attività di ludo terapeuta in ospedale presso i reparti di Neurochirurgia Infantile ed Onco-ematologia Pediatrica (Policlinico A. Gemelli, Policlinico Umberto I, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma). Svolge attività di formazione per Ludo terapeuti in contesto ospedaliero. Dal 2006 svolge attività di libera professione nei seguenti campi di intervento: Ludoterapia, Counselling Psicologico, Sostegno psicologico in Età Evolutiva, Sostegno alla genitorialità, colloqui clinici rivolti a bambini, adolescenti e adulti, colloqui clinici di coppia; Formazione in attività ludoterapiche in contesto ospedaliero, Mediazione Familiare, Psicodiagnosi clinico forense in età evolutiva, Consulenza Tecnica di Parte.

Svolge la propria attività presso la nostra sede, anche on line.

chiarastinchi@gmail.com

Dottoressa Fatima Uccellini

Dott.ssa Fatima Uccellini

Psicologa, Psicodiagnosta, Mediatore Familiare e Didatta S.I.Me.F.

Laureata in Psicologia nel 1992, ha conseguito il Diploma di Perfezionamento in Clinica Psicosomatica in Età Evolutiva e in Disturbi del Comportamento Alimentare , è specializzata in Psicodiagnostica Rorschach, attualmente è psicoterapeuta in formazione.

Si è occupata di formazione in Psicologia, Psicopedagogia e Psicopatologia dell’Infanzia e dall’Adolescenza in corsi della Regione Lazio per Assistenti Domiciliari ed Educatori Professionali.

Ha svolto attività clinica, come Psicologa e Psicodiagnosta, presso il Servizio Clinico del Centro per la Tutela delle Relazioni Familiari della Provincia di Roma e come consulente Tecnico per l’Area Psicologica del CARE – Coordinamento delle Associazioni familiari Adottive e Affidatarie in Rete.

È Mediatore Familiare Socio Professionista della Società Italiana di Mediazione Familiare (S.I.Me.F.) e Didatta. Ha fondato e dirige la Scuola di Formazione per Mediatori Familiari Percorsi e Legami riconosciuta dalla S.I.Me.F. che dal 2019 attiva Corsi Biennali di Formazione per Mediatori Familiari a Roma e nel Lazio.

E’ attualmente Coordinatore del Progetto Affido attivato nel V Municipio di Roma,  occupandosi del coordinamento, della  programmazione e della  verifica degli interventi rivolti alle famiglie d’origine ed affidatarie.

Dal 2000 svolge attività di libera professione occupandosi di Consulenza Psicologica ad adulti, bambini ed adolescenti, Sostegno alla genitorialità, Mediazione Familiare,  Psicodiagnosi dell’adulto e del bambino, Incontri e colloqui di sostegno rivolti a famiglie  affidatarie e adottive, Consulenze tecniche di parte nei procedimenti di CTU, Valutazioni delle capacità genitoriali .

Svolge la propria attività presso la nostra sede, anche on line.

f.uccellini@tiscali.it